Tumultus

Il lato oscuro dell’Erasmus

Un Romanzo di Domenico Galof

«Budapest mi sventolò in faccia l’odore del Danubio. Il colore delle acque pareva volermi riportare ad antiche ma mai vecchie sensazioni. I miei occhi erano quelli di un lupo: una visione dall’oscurità, la conoscenza più profonda dell’animo umano»

Romanzo

Tumultus racconta quello che il mondo accademico non dice. Perché sull’Erasmus se ne dicono tante, ma in pochi conoscono la verità, per il semplice fatto che una sola verità non esiste.

Galof

La passione per la cultura si è mescolata a quel vizio giovanile per la mondanità. La sintesi è un’esperienza difficile da spiegare, che trova la sua manifestazione nella voglia di conoscere, di condividere, di fare, di costruire. Nella voglia di tornare e di continuare a sognare.

L’origine

È nato così Il lato oscuro dell’Erasmus come romanzo, e l’idea di un “progetto Tumultus” in cui far convergere quei moti artistici e culturali capaci di raccontare i tumulti (giovanili o meno) che attraversano e molto spesso “risvegliano” l’animo umano.

Tumultus

Il lato oscuro dell’Erasmus

Un Romanzo di Domenico Galof

«Budapest mi sventolò in faccia l’odore del Danubio. Il colore delle acque pareva volermi riportare ad antiche ma mai vecchie sensazioni. I miei occhi erano quelli di un lupo: una visione dall’oscurità, la conoscenza più profonda dell’animo umano»

Romanzo

Tumultus racconta quello che il mondo accademico non dice. Perché sull’Erasmus se ne dicono tante, ma in pochi conoscono la verità, per il semplice fatto che una sola verità non esiste.

Galof

La passione per la cultura si è mescolata a quel vizio giovanile per la mondanità. La sintesi è un’esperienza difficile da spiegare, che trova la sua manifestazione nella voglia di conoscere, di condividere, di fare, di costruire. Nella voglia di tornare e di continuare a sognare.

L’origine

È nato così Il lato oscuro dell’Erasmus come romanzo, e l’idea di un “progetto Tumultus” in cui far convergere quei moti artistici e culturali capaci di raccontare i tumulti (giovanili o meno) che attraversano e molto spesso “risvegliano” l’animo umano.

Contatti